con Stefano Battaglia e Mariangela Gualtieri
regia scene e luci Cesare Ronconi
testi scritti e recitati da Mariangela Gualtieri
musiche composte ed eseguite dal vivo da Stefano Battaglia
Teatro Valdoca
con il contributo di Regione Emilia Romagna, Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Cesena
con il sostegno di Emilia Romagna Teatro Fondazione
“Questo inedito rito sonoro nasce dall’incontro fra un musicista ed una poeta, ma potremmo anche dire dall’incontro fra due musicisti, perché la poesia, come sappiamo, è inscindibile dalla musica. Ho ascoltato Stefano Battaglia per la prima volta nella chiesa di Bose, in uno di quei luoghi della terra protesi verso qualcosa che non è solo terrestre, e ne sono rimasta incantata. Poi, conoscendo meglio il suo lavoro, mi ha sorpreso quanto abbia indagato la poesia, dai Sonetti a Orfeo di Rilke a Pasolini, col verso come elemento al centro dell’ispirazione musicale. L’incontro mi è parso il compimento di qualcosa che da tempo era in cammino. E subito è nata l’urgenza di tentare un sodalizio, non solo con me ma col nostro teatro, dunque con la scrittura scenica di Cesare Ronconi, con la tradizione musicale del Teatro Valdoca.
Porpora è per me il colore dei doni, il colore della festa e delle vesti magnifiche, il colore degli antichi solenni riti. E questo ci piacerebbe che fosse: un dono, un tempo in cui vivere un volo, un rito di conciliazione dell’umano con la terra e col cielo. Un rito sonoro spalancato dunque sul mondo, sulle facce del mondo, con i loro tormenti e splendori, ma senza paura di sondare una più lunga gittata, fino al cielo, fino a dove spazio e tempo si accucciano e ci lasciano per un istante intuire ciò a cui poesia, musica e silenzio, in fine, conducono..” Mariangela Gualtieri
teatrovaldoca.org
stefanobattaglia.com